1- L’arte nelle mani

L’ARTE NELLE MANI

L’ARTE NELLE MANI

  l’ARTE NELLE MANI

  Un tempo si diceva : “ impara l’Arte e mettila da parte”.

Ma metterla da parte per cosa? Perché un domani sarebbe potuta ritornare utile: saper cucire poteva servire anche solo per fare l’orlo a gonne e pantaloni, saper cucinare a soddisfare il piacere di amici e parenti, saper disegnare per aiutare figli e nipoti al momento del bisogno, ecc..

Se ora ripenso a questo proverbio, lo interpreto diversamente: avere un’Arte nelle mani può diventare una vera opportunità di riscatto sociale, una possibilità lavorativa unica e originale.

In questo periodo di crisi lavorativa, quando le aziende chiudono per trasferirsi all’estero, quando la mano d’opera ha un valore bassissimo, bisogna smettere di lamentarsi e rimboccarsi le maniche, mettersi in gioco e sfruttare al massimo le proprie competenze e le risorse disponibili.

 

Se dico questo è perché io l’ho fatto e con determinazione, impegno e costanza, ho raggiunto e superato l’obiettivo che mi ero posta. Dopo aver perso il cosiddetto “posto fisso”, ho analizzato la situazione:

1.     Dovevo riprendere assolutamente a lavorare,

2.     Non avrei voluto ritornare al lavoro dipendente

3.     Avrei voluto lavorare da casa per poter badare ai miei 3 bambini

4.     Sapevo cucire

5.     Avevo una miriade di idee creative che mi frullavano per la testa

6.     Avevo a disposizione internet: la piazza sul mondo!

Non è stato facile, ci è voluto tanto impegno, studio e perseveranza; ci sono stati momenti tristi, ma ogni volta decidevo che mi sarei pianta addosso al massimo per mezza giornata, poi subito a lavoro a capo chino e con il mio obiettivo ben presente: “il cucito creativo sarebbe diventato il mio lavoro!”. Così è stato e ne sono davvero orgogliosa.

 

 Ti ho raccontato in breve la mia storia perché se ci sono riuscita io, puoi riuscirci anche tu! Che la tua passione sia l’uncinetto, la maglia, il cucito, il cucito creativo, la pittura, il disegno, la gomma crepla, il fimo, le candele, i saponi, i bijoux, la ceramica, la scultura, ecc sappi che lì fuori c’è qualcuno che cerca proprio i tuoi prodotti, con le loro unicità.

Tu mi dirai:

·        Mi sembra impossibile

·        Ai mercatini non si vende più

·        Temo che le mie creazioni non piacciano

·        Mi vergogno di mettermi in mostra perché sono timida

·        La mia famiglia non mi capirebbe

·        Non sono brava a usare internet e i social

Se sei in una di queste situazioni, segui questo blog perché in ogni articolo ti prenderò per mano e ti aiuterò a realizzare il tuo sogno.

 

Una mia cara amica diceva che il “saper fare” è un super-potere e io ti dico:

IL TUO SUPER POTERE PUO’ CAMBIARTI LA VITA: USALO!

 

Intanto puoi scaricare la mia guida gratuita che troverai alla fine di questa pagina e che riceverai nella tua casella email.

Ci sentiamo presto

Elisabetta

 

 

pinterest-site-verification=497821b6b0fcf357bea6e4d00af2b0f5