4- La parola dell'anno

La parola dell’anno

La parola dell’anno

Hai mai sentito parlare della “parola dell’anno”?

Ti spiego cos’ è! È una bussola che ti guiderà, durante i prossimi 12 mesi, a non perdere il focus dei tuoi progetti.

Ogni inizio anno parte con energia perché sai che hai a disposizione 365 giorni per portare avanti e far crescere il tuo lavoro di creativa, con mille nuove idee che ti frullano per la testa e la speranza di aumentare le vendite in maniera tale da poter finalmente chiamare “lavoro” la tua attività.

Spesso, dopo il primo periodo di carica a mille, l’entusiasmo e la motivazione cominciano a calare e tu ti ritrovi a rimandare la pubblicazione dei tuoi lavori sui social o sul tuo shop online, lasci in un cassetto il lavoro iniziato qualche tempo prima, ti scoraggi per una vendita mancata o, peggio ancora, ti lasci buttar giù da battute o sguardi di disapprovazione di gente intorno a te. Ti è già successo, vero?

I giorni passano, trascorrono i mesi, fino a quando ti rendi conto di essere già a novembre, manca un mese dalla fine dell’anno e tu sei allo stesso punto in cui eri a gennaio. A questo punto lo sconforto prende il sopravvento e vorresti buttare tutto per aria…

NIENTE PANICO, EEEH: SIAMO A GENNAIO, quindi cerchiamo di pianificare le cose in modo da non perdere di vista, nemmeno per un istante, la crescita del tuo lavoro!!

1.     Prima cosa da fare: pensa al tuo futuro, cosa vuoi ottenere, qual è il tuo obiettivo?

2.     Quale sensazione vorresti provare dopo aver raggiunto il tuo obiettivo, cioè aver trasformato la tua creatività in lavoro e quindi aver ottenuto la tua indipendenza economica?

3.     Prendendo in considerazione il punto 1 e il 2, pensa a una serie di parole che potresti associare a entrambi. Possono essere sostantivi sia concreti che astratti, verbi, aggettivi o avverbi e scrivili in elenco su un foglio.

4.     In ultimo, lascia trascorrere qualche ora, riprendi il foglio che avevi riposto e, di getto, scegli una e soltanto una tra le parole che avevi scritto in elenco, quella che ti ispira e ti motiva di più, diciamo che sarà lei a chiamarti: quella sarà la tua “parola dell’anno”.

Cosa ci farai con la tua parola?

La terrai sempre ben a mente, anzi, meglio, scrivila e caratteri cubitali e mettila ben in vista in modo da tenerla sempre sott’occhio. Ogni giorno lasciati ispirare per tutte le scelte che ti troverai a fare, per tutte le azioni che dovrai compiere. Quando ti sentirai demotivata o, anche solo per un momento, avrai voglia di mollare tutto, sarà proprio la tua parola a riportarti sulla retta via.

Ti invito a scegliere la tua parola per esperienza personale: il 2020 per me è già il 4° anno in cui mi lascio guidare dalla mia parola (ovviamente ogni anno diversa, in base ai miei obiettivi) e ogni anno ho ottenuto molto più di quello che avevo stabilito. Mi sono chiesta anche perché e mi sono resa conto che, analizzando le azioni, le scelte e i risultati, la mia parola dell’anno, non mi ha abbandonata nemmeno per un secondo, mettendomi sempre nella giusta direzione.

La mia parola del 2020 è CONCRETEZZA perché ho necessità di concretizzare e mettere in campo tutto il lavoro svolto e gli studi fatti negli scorsi anni (obiettivo), per sentirmi finalmente appagata e soddisfatta (sensazione).

Ora, ovviamente, aspetto la tua parola nei commenti di questo blog.

Se questo articolo ti è piaciuto puoi salvarlo per consultarlo quando vuoi, se ti ha ispirata o credi che possa essere utile a qualcuno che conosci, condividilo nei tuoi social per aiutarmi a diffonderlo e per questo ti ringrazio fin d’ora!!

Se hai bisogno di aiuto per mettere a punto la tua strategia per vendere le tue creazioni online, posso darti una mano attraverso dei percorsi personalizzati che troverai qui https://elisabettaparisi.net/consulenza.

Tornerò presto con un altro blog.. Un abbraccio, anche se virtuale

Elisabetta

P.S.: Intanto puoi scaricare la mia guida gratuita che troverai alla fine di questa pagina e che riceverai nella tua casella email.

pinterest-site-verification=497821b6b0fcf357bea6e4d00af2b0f5